Percorsi
Galzignano Terme si trova all'interno di un bellissimo contesto ambientale e naturalistico. Esso è parte del centro termale dei Colli Euganei ed è inserito nelle vicinanze di numerosi sentieri appartenenti al parco dei Colli Euganei.
Nelle vicinanze del paese troviamo il Monte Gallo, il Monte delle Grotte, il Monte delle Basse e la vetta più alta dei Colli Euganei: il Monte Venda (603 metri).
Nella medesima zona sono presenti, poco lontano, anche Teolo ed Arquà Petrarca, paese in cui ritroviamo la residenza del ben noto scrittore italiano Francesco Petrarca.
Da Galzignano Terme partono numerosi sentieri verso molte mete suggestive ed incantevoli, tra la natura rigogliosa dei Colli Euganei.
PERCORSI PEDONALI E CICLOPEDONALI
Il Comune di Galzignano Terme è lieto di invitarvi a percorrere i percorsi pedonali e ciclopedonali elencati qui sotto:
1- PERCORSO PEDONALE ANTICA PIEVE
Lunghezza: 2,4 km
Dislivello: 33 m
Tempo medio di percorrenza: 1 ora a piedi (4 km/h)
1.1- PERCORSO BREVE (ANTICA PIEVE)
Distanza totale: 236,58 m
2- PERCORSO PEDONALE E CICLOPEDONALE ZONA TERMALE
Lunghezza: 10 km circa
Dislivello: 26 m
Tempo medio di percorrenza: 2,5 ore a piedi (4km/h); 1 ora in mountain bike (10 km/h)
2.1- PERCORSO BREVE 01 (Zona Termale)- Viale delle Terme / Via dello Sport
Distanza totale: 1,05 km
2.2- PERCORSO BREVE 02 (Zona Termale)- Via Valli di Valsanzibio/ Golf
Distanza totale: 390,26 m
3- SENTIERO DEL MONTE VENDA (attrezzato per persone con difficoltà motorie)
Lunghezza: 5,6 km
Dislivello: 50 m
Tempo medio di percorrenza: 3 ore
4- SENTIERO G.G. LORENZONI SUL MONTE VENDA (parte impegnativa)
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 250 m
Tempo medio di percorrenza: 3-4 ore
5- SENTIERO M.GALLO, M. DELLE GROTTE, M.DELLE BASSE (parte impegnativa)
Lunghezza: 3.1 km
Dislivello: 300 m
Tempo medio di percorrenza: 2 ore