Biblioteca Pubblica Comunale

Biblioteca Civica di Galzignano Terme

La Biblioteca Civica di Galzignano Terme è stata istituita con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del del 22.05.1976  ed è stata aperta al pubblico  dal 01.01.1978.

Inizialmente ubicata al piano terra della sede Municipale in Piazza Marconi, nel 2006 si è definitivamente trasferita nella sede attuale in Via F. Filzi n. 4/a , nel complesso che ospita anche il Museo dei Colli Euganei e l’Auditorium Comunale.

Rinnovata nelle attrezzature, conta una superficie di circa 90 mq. suddivisa in due sezioni: adulti e ragazzi, con un patrimonio librario di circa 5.400 volumi.

La Biblioteca offre i seguenti servizi:
- Emeroteca con riviste settimanali e mensili per adulti e ragazzi.
- Sezione ragazzi: Circa 2.400 libri e spazio per lo studio; 
- Sezione adulti: Circa 3.000 libri e spazio per lo studio

Inoltre, l'adesione alla rete bibliotecaria provinciale BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE pone la Biblioteca come punto di riferimento locale per un patrimonio librario di oltre 530.000 volumi a disposizione di un bacino di utenza di oltre 290.000 persone sparse nelle 30 biblioteche padovane associate, che con un’unica tessera possono muoversi liberamente nel territorio e/o viceversa possono far arrivare comodamente nella sede più vicina alle loro esigenze  tutto il materiale desiderato. Grazie al programma di rete l'utente iscritto può eseguire numerose operazioni (consultazioni, prenotazioni, verifiche..) comodamente da casa.

Nel 2014, grazie al contributo della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA è stato realizzato il progetto di integrazione di materiale ed attrezzature per la Biblioteca, che è nato dall'esigenza di rendere sempre più accessibile e disponibile il servizio locale della rete e mira a rendere più accattivante e piacevole l'attività con i ragazzi delle locali scuole. 

In particolare :
    Creazione di un ANGOLO DEDICATO AI BAMBINI DI FASCIA 0-5 ANNI, che sta crescendo in maniera significativa in quanto a presenza, con mini cuscini e tappetino.
    Disponibilità di ATTREZZATURE TECNICHE quali schermo, lavagna, proiettore, amplificatore e pannelli espositivi
    Presenza di POSTAZIONI MULTIMEDIALI

Nel 2015, grazie al contributo della Regione Veneto è stato realizzato nella Biblioteca il  CENTRO P3@ BIBLIOTECA DI GALZIGNANO TERME . Presso gli spazi della Biblioteca  sono disponibili 3 postazioni internet ad uso gratuito grazie all'installazione di una rete informatica composta da 3 PC fissi e 3 Tablet, a disposizione degli utenti.
La rete disponibile è WIFI a banda larga.

L'utilizzo di Internet è possibile durante gli orari di apertura della
Biblioteca Comunale ossia :

    il Martedì e il Venerdì dalle 15.00 alle 18.00
    il Mercoledì e il Giovedì dalle 15.30 alle 18.30 
    e inoltre il Sabato mattina dalle 08.00 alle 12.00, aperta esclusivamente per poter utilizzare questo servizio.

NUMERO DI TELEFONO : 049 9131023
E-MAIL : biblioteca@galzignanoterme.org