Prodotti Tipici

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

L'Italia è il secondo produttore in Europa e nel mondo di olio di oliva. Esso è un olio alimentare estratto dalle olive e può essere di differenti tipologie. È un prodotto originario della tradizione agroalimentare della zona mediterranea (caratterizzata dal tipico clima Mediterraneo).

L’introduzione dell’olivo nei Colli Euganei è avvenuta in tempi molto lontani e, a partire dal 1400, con la dominazione veneziana l’olivo acquista una nuova importanza: anche nei secoli successivi l’olivicoltura non viene più abbandonata.

L’olivo ha un legame davvero molto stretto con il territorio euganeo, di conseguenza ritroviamo nel territorio di Galzignano Terme e nei comuni limitrofi un'ampia produzione di olio extravergine di oliva. 

VINI DOC E DOCG

I Colli Euganei rappresentano un importante centro di produzione vinicola nel Veneto: il territorio è particolarmente adatto e fertile per quanto riguarda la produzione della vite.

Data questa particolare qualità, i paesi circostanti all'area collinare hanno unito le forze per cercare di mettere in rilievo le doti della propria terra e per aprirla a turisti e visitatori.

La “Strada del Vino” è un'associazione nata nel 2002 che comprende aziende agricole, cantine, ristoranti ed altri enti connessi creata per la promozione di un percorso di scoperta del territorio dei Colli Euganei.
L'obiettivo della “Strada del Vino” è quello di far conoscere e di far vivere ai visitatori del luogo delle esperienze realmente qualitative nell'ambito della degustazione sia di vini, sia di pietanze.

L'associazione è molto importante per quanto riguarda la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio dei Colli Euganei, ricco di tradizioni.
Il Comune di Galzignano Terme è coinvolto nel progetto della “Strada del vino”, in cui si evidenzia che il territorio del paese è caratterizzato in particolare dalla produzione di due importanti vini: il Moscato e il Fior d'Arancio.

Il Moscato dei Colli Euganei è un vino DOC (Denominazione di Origine Controllata) prodotto con uva di Moscato Bianco. Può essere accompagnato da diversi tipi di pietanze, ad esempio asparagi o piatti a base di pesce. Esso si può trovare in versione secca o in versione Spumante.

Il Fior d'Arancio dei Colli Euganei è un vino DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) e rappresenta la punta di diamante della produzione vinicola del territorio euganeo. Esso si divide in tre tipologie:

  • Fior d'Arancio Passito: dal sapore speziato, fruttato e mielato. Vino molto aromatico e da affiancare agli Zaleti: biscotti caratteristici composti prevalentemente da farina e uvetta;
  • Fior d'Arancio Secco: dal gusto asciutto e aromatico. Deriva dall'omonima uva e si accompagna molto bene con carni bianche e crostacei;
  • Fior D'Arancio Spumante: vino dolce, molto utilizzato in occasione delle feste. Perfettamente accompagnabile con pietanze dolci. Di bassa gradazione alcolica.