Ente Parco

Il Parco Regionale dei Colli Euganei è composto da 15 Comuni (presenti in parte o per intero) e si estende per 18.694 ettari. Sono presenti i maggiori rilievi collinari della Pianura Padana che si ergono a sud-ovest di Padova; in questa zona ritroviamo anche la vetta più alta dei Colli Euganei: il Monte Venda con i suoi 603 metri di altitudine.
Il Parco è unico nel suo genere poiché comprende un'area ampiamente ricca sotto diverse prospettive: grazie alla genesi vulcanica, ai diversi orizzonti climatici e alla presenza dell'uomo sin dall'antichità, esso rappresenta il punto d'unione tra natura, ricchezze paesaggistiche ed arte.
Il Comune di Galzignano Terme fa parte del Parco e si impegna, come tutti gli altri enti amministrativi partecipanti al progetto, a mantenere e garantire la sostenibilità e la salvaguardia ambientale e di promuovere la cultura e l'arte presenti nel territorio euganeo.
I punti di interesse storico/artistico e turistico all'interno di quest'area sono numerosi e suddivisi all'interno dei comuni che costituiscono il territorio del Parco: Abano Terme, Arquà Petrarca, Baone, Battaglia Terme, Cervarese Santa Croce, Cinto Euganeo, Este, Galzignano Terme, Lozzo Atestino, Monselice, Montegrotto Terme, Rovolon, Teolo, Torreglia e Vo'.